«Io prenderò il diritto per livello, e la giustizia per piombino» (Isaia 28,17).

La fede che discerne la ferma verità in un tempo mutevole

«Diakrisis»: Discernimento — «Credere e comprendere»

Credere e comprendere

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Crescita personale

Cultura e società

Discepolato e devozione

Dottrine bibliche

Etica cristiana

Problemi e soluzioni

Religioni e confessioni

Scienza e fede

▼ Vai a fine pagina

 

Elementi della fede

 

Devozione

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

Tutto ciò che serve per istruire il neofita nella sana dottrina e in una sana morale cristiana, per così orientarsi nell'insegnamento biblico di base, nella devozione e nel discernimento spirituale riguardo alle questioni che attengono alla fede biblica e al saggio comportamento nel mondo. È «vademecum» per chiunque voglia trasmettere la fede biblica.

La via che porta a Dio

Le basi della fede

La Sacra Scrittura

Dio

Creazione e caduta dell’uomo

Gesù Cristo

Lo Spirito Santo

La salvezza dell’uomo

Il cammino di fede

La chiesa biblica

Ordinamenti e radunamenti

L’opera della chiesa

Il diavolo

Le cose future

Aspetti dell’etica

■ Appendici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GLI «AMENOLOGI»

 

 a cura di Nicola Martella

 

Mi sorprendono lunghe liste di «amen!» in tutte le grafie possibili, messi in calce a una massima, a un’immagine con testo o a uno scritto in Internet. Eppure, vedo che le asserzioni fatte da qualche autore, sono equivoche, contengono solo mezze verità e non corrispondono in tutto e per tutto agli insegnamenti biblici. Eppure, ci sono persone, che segnalano il loro assenso e scrivono «amen!».

     Constato con meraviglia che, anche dopo aver scritto una nota critica tra i commenti, per aprire gli occhi al mio prossimo sull’asserzione equivoca di qualche autore, gli «amenologi» continuano indisturbati, senza neppure accorgersi di tale nota, aumentando la lunga lista degli «ameeen!» o simili. È proprio singolare la specie degli «amenologi»: preferiscono agire d’impulso, mettendo a folle la loro ragione, e pensano che sia buono aggiungere il loro ai tanti «amen!», ritenendo che se molti lo fanno, non dev’essere tanto male tale testo di riferimento. Tuttavia, si ha l’impressione che, a seconda dei casi, non abbiano letto per nulla tale citazione o scritto, almeno non l’abbiano letto criticamente o non abbiano capito veramente tale contenuto. C’è chi mi ha confessato, che mette il suo assenso o il suo «ammeenn!» allo scritto di qualcuno, solo per la fiducia verso di lui, senza aver letto l’intero scritto! In calce a un testo equivoco puoi scriverci dieci note critiche, puoi star certo che più del 90% non le leggerà. È più facile aggiungere un «ammen!» o un «amennn!», che mettere in moto la materia grigia e usare il discernimento.

     Personalmente preferisco che i lettori dei miei articoli si esprimano a parole loro, sia nelle cose in cui concordano, sia quando dissentono, argomentando con serietà e rispetto, che scrivano una delle tante variazioni di «amen!» o «alleluia!».

     Suggerirei che si limitasse l’uso degli «amen!» e simili (alleluia, gloria a Dio, ecc.) alle preghiere, alle invocazioni, alla dichiarazione di fede, all’adorazione e al culto (Rm 1,25; 9,5; 11,36; 15,33; 16,27; 1 Cor 14,16; 2 Cor 1,20; Ap 1,6.7; 5,14; 7,12; 19,4; 22,20). Per il resto sia il nostro «sì» sì, e il nostro «no», no (2 Cor 1,17ss; Gal 5,12).

 

Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

 

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

1. Andrea Angeloni

2. Amedeo De Nisi

3. Davide Forte

4. Franco Diaferia

5. Massimo Abbate

6.

7.

8.

9.

10.

11. Vari e medi

12. Vari e brevi

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Andrea Angeloni}

 

La mia premura sono quelli di «fuori», e a volte ammetto di provare vergogna perché con fare di questo tipo si squalifica il Vangelo e si rendono bigotti e limitati gli appartenenti a Cristo.

     Naturalmente non metto in discussione il nobile sentimento che spesso spinge questi fratelli a intervenire sotto a scritti o versetti biblici in questo modo.

     Ho un caro fratello, che spesso mi tagga con post di testimonianza audio. Questi sono molto centrati ed edificanti, però delle volte ho remore ad aggiungerli al diario, proprio per l’abitudine di tanti fratelli a fare liste infinite di «amen». Interventi strutturati sarebbero più proficui. Oppure forse è più saggio tacere. {14-07-2016}

 

 

2. {Amedeo De Nisi}

 

Contributo: Scusate se mi intrometto; in un certo modo dobbiamo reprimere la parola «ammen!» detta in una risposta equivocata, è come dire, sì che no. Molti adoperano questo modo di esprimersi, o «ammen», come dire «sì ho capito», anche se ti aveva detto vai all’inferno!?? Però dobbiamo fiscalizzare tutto, e parlare degli altri come se fossero tutti ignoranti? Vi avviso, nella Parola nessuno è ignorante, possono esprimersi male per mancanza di diplomazia o tecnica verbale, però nel cuore esiste la parola giusta e Dio la comprende. Un giorno stavo ascoltando una predica di un fratello del sud, ero un giovane a quei lontani tempi però ancora oggi torna alla mia mente; ve lo riferisco: stava predicando e disse: Noi dobbiamo essere piccoli davanti a Dio come bambini che ciucciano la «menna»; nel nostro dialetto, molti si scandalizzarono. Fratelli cari, come me Dio comprese il suo cuore, io accettai il suo messaggio; anche se poco etico, per la sua dialettica era perfetto. Era meglio dire: Come bambini che prendono il latte. Un chiarimento per tutti noi: vedo un asino laggiù, si avvicina, o no, è un cavallo: si avvicina di più, no, non era un cavallo è il mio fratello caro. Tenere un giudizio nella propria bocca: sono padrone di quelle parole; se le dico, sono schiavo di quello che ho detto. Dio vi benedica dall’alto. Spero mi perdonerete gli errori commessi a scrivere, è molto tempo che non vivo in Italia. Pace. Dr. Amedeo De Nisi, servo e teologo del Signore. {14-07-2016}

 

Nicola Martella: Dati l’insufficiente punteggiatura, la singolare sintassi e vari termini desueti o «espanicizzati», è difficile seguire e capire il tuo pensiero, per capire in che cosa tu sia d’accordo o contrario. Ho cercato di adattare il tuo contributo, per renderlo più comprensivo, ma per molti aspetti il problema resta.

     Non ho neppure capito tanto la «lezione morale» sull’ignorante, visto che tale termine non ricorre nel mio scritto. Non ho neppure parlato di pulpito e predicazione. In esso si tratta dell’analisi di un fenomeno, secondo cui alcuni usano mettere «amen» e simili anche a citazioni e scritti contenenti strafalcioni dottrinali o anche falsità, senza aver letto per intero tali cose e senza averle capite criticamente.

     Se sei teologo, dovresti sapere che cosa significa «amen» nella sua lingua d’origine (l’ebraico) e del suo uso fatto da Gesù e dagli apostoli nel NT (che è greco). In ogni modo, «amen» viene dalla radice ebraica aman e significa «vero, sicuro, fedele». Perciò, bisogna mettere il proprio «amen» solo alle cose che hanno tale qualità. Gesù cominciava alcuni suoi particolari insegnamenti, dicendo nell’originale: «Amen, [amen,] io vi dico...» (Mt 5,18.26; «amen, amen» Gv 16,20.23), intendendo quello, che vi sto dicendo, è vero, sicuro e fedele.

 

 

3. {Davide Forte}

 

Contributo: Riguardo al tuo consiglio di limitare gli amen, alleluia e cose simili, di questi consigli, ne ho sentito pure di peggio. Ad esempio, qualche anziano ha definito questi amen, gloria a Dio, alleluia, gloria al tuo nome santo, grazie Gesù, ecc. come «rosari evangelici». Ovviamente, questo anziano non era pentecostale, ed è altrettanto ovvio che queste acclamazioni di lode accadono solo nelle chiese pentecostali e carismatiche. Amici e fratelli, lodare Dio è una cosa bella ed è gradita a Dio, fatelo volentieri di vero cuore. E se non vi accade di farlo, vi avverto siete delle lampade spente, in cui non c’è alito di vita. Non lo sapete forse che la dimora di Dio è nella Lode? Io credo che a questi, che la pensano in questo modo, darà fastidio pure sentire che i serafini alla presenza di Dio dicono giorno e notte: «Santo, Santo, Santo è il Signore Iddio, l’Onnipotente che era, che è, che ha da venire!». {15-07-2016}

 

Stefano D’alessandro: Sono con te Davide, hai perfettamente ragione; solo che bisogna anche discernere dove associare e a cosa il nostro «amen», per non mai banalizzare le cose e per non renderci mai complici di qualcosa, che non è da Dio o è vuoto spiritualmente. Ci sono sermoni preconfezionati senza forza, diluiti di umana sapienza e conditi di orpelli religiosi; dobbiamo dare ascolto a ciò, che ci smuove nello Spirito e non a ciò che ci commuove le viscere in banchetti emozionali, dobbiamo sentirlo potente e vivo, che alza la voce dentro di noi, lo Spirito, cosicché dia «gloria a Dio» {15-07-2016}

 

Nicola Martella: Davide Forte, se leggi attentamente il mio scritto, non ho parlato della devozione personale ed ecclesiale di una denominazione particolare. Vedo che hai l’abilità di torcere il mio pensiero, buttandola in polemica su cose, che non ho menzionato. La lingua batte là, dove il dente duole. Tuttavia, così si fa solo confusione. Ho parlato solo del malvezzo di scrivere «amen!» in tutte le varianti arbitrarie in calce a frasi, citazioni e scritti contenenti elementi dottrinali equivoci, se non addirittura falsi, pubblicati in Internet.

     Rimando i tuoi avvertimenti al mittente, visto che sei uscito fuori del seminato, mostrando di aver capito fischi per fiaschi. Perciò, ti faccio presente che non si è lampade accese solo per l’uso di un «rosario mistico»! Sono i «frutti dello Spirito», che mostrano se si è accesi o spenti, non un frasario religioso. E questo vale per tutte le denominazioni.

 

 

4. {Franco Diaferia}

 

Contributo: Sono d’accordo con questo post. Ho frequentato la chiesa evangelica e chiesi il battesimo. Poi ho lasciato proprio perché vedevo poco approfondimento personale nel 90% delle persone; in più perché quando cercavo delle risposte, per approfondire, vedevo solo l’interesse a cercare di «salvare anime», costringendo i cristiani a frequentare la chiesa e gli incontri delle «cellule» per quasi sette giorni alla settimana. Ho avuto la sensazione «chiara ed evidente», che alla chiesa servivano solo anime, che portassero sempre più anime, per riempire le «casse» economiche della chiesa, senza rendersi conto che spingevano gli uomini e le donne a trascurare lavoro e famiglia. È vero c’è solo l’abitudine di dire come degli automi «ammmennn»... ricerca ed approfondimento «zero». Ho cominciato con serenità da solo ad approfondire con continue ricerche di testi, commentari, dizionari, eccetera; alla fine, ho cominciato da solo e con l’aiuto dello «Spirito Santo» a capire cosa vuole il Signore da tutti noi. Prego, leggo e prego, ma soprattutto mi sforzo di mettere in pratica gli insegnamenti di «Gesù Cristo e nostro Signore». La battaglia è lunga, ma non mi arrendo, Dio vi benedica. Ora sono più sereno e comunque faccio testimonianza ed evangelizzazione con la mia stessa vita. Credo che alla fine questo serviva, per il resto per me si potrebbe «testimoniare ed evangelizzare», pur restando nella «Santa Madre Chiesa Cattolica». Ciao, buon tutto. {15-07-2016}

 

Nicola Martella: Il tuo contributo è fuori tema. Tuttavia, permettimi una battuta: Hai scelto proprio bene, il male minore! Nella «Santa Madre Chiesa Cattolica» di insegnamento scritturale ce n’è proprio tanto e di «amen» e litanie preconfezionate proprio poche, tutto è spontaneo e proviene dal cuore. Sbagliano coloro, che affermano della messa come di una teatralizzazione della fede sacramentalista. Nella chiesa di Roma bisogna assolutamente vedere un «approfondimento personale nel 90% delle persone». Nelle casse della chiesa romana di denaro ne arriva proprio poco, pochissimo; l’oro del Vaticano si alimenta da solo, miracolosamente, e sbagliano coloro, che affermano che si tratta di una delle lobby, sì della multinazionale più potente e redditizia del mondo.

     Sbagliano senz’altro coloro che parlano dell’idolatria, della papolatria, del sacramentalismo, della superstizione religiosa e così via della chiesa romana.

     Sì, hai scelto proprio bene, il male minore! E hai mostrato molto discernimento nel fare tale decisione.

 

P.S.: Non esiste la «chiesa evangelica», ma le «chiese evangeliche». E tu sei capitato proprio in quella «giusta». Io non mi riconosco nella descrizione, che tu hai fatto sopra.

 

 

5. {Massimo Abbate}

 

Condivido assolutamente. Una volta un predicatore disse: «Se stasera non ci convertiamo, andiamo tutti all’Inferno!». E tutti rimasero zitti. Poi il predicatore disse: «Volete andare all’Inferno? Se è sì, allora vuol dire che non c’è ravvedimento... quindi, alzate la mano... convertitevi ora. A quel punto uno sprovveduto e anche un po’ stolto, comprendendo male il messaggio e alzando la mano, disse: «Amen!!!!». E il predicatore gli chiese: «Ma vuoi andare all’inferno?». E lui: «No!». E il predicatore gli chiese ancora: «Allora perché hai alzato la mano?». È così nelle chiese: a volte gli stessi predicatori fanno giochi di parole nel messaggio, magari ingenuamente, ma molti, come nel caso descritto, rispondono come dei pappagalli: «Amen!!!!». {15-07-2016}

 

[N.d.R.: Il predicatore aveva chiesto di alzare la mano a chi voleva andare all’Inferno. L’uomo aveva capito di farlo, se voleva convertirsi, dando l'assenso col suo «amen!».]

 

 

6. {}

 

 

7. {}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {Vari e medi}

 

Gianni Cascato: Più tempo passa, più mi viene la nausea nel leggere tutti questi amen; hai appena messo un post, per il quale ci vogliono almeno 10 minuti per leggere il contenuto, ma dopo qualche secondo ti arrivano dei «mi piace o degli amen».

     Penso che la migliore cosa, per non ricevere degli amen, è disattivare i commenti. {14-07-2016}

 

Michela De Rose: Sembra quasi che tutto venga preso per scontato senza più «vedere se le cose stanno cosi». E senza discernimento si fa ciò, che fanno tutti, incluso gli «amen». Grazie, Nicola {14-07-2016}

 

Franco Caparco: È vero quanto affermi. Penso che questi «amen» indicano spesso mancanza di conoscenza e discernimento biblico, conseguenza di una carenza a livello individuale e di chiesa d’appartenenza, nell’insegnamento sistematico e fedele alle Scritture. {14-07-2016}

 

Davide Forte: Io penso che la pronuncia più giusta di «amen» sia questa «amèn»! Che né pensi? {14-07-2016}

 

Nicola Martella: Essendo in greco «amḗn», la corretta trascrizione sarebbe «amèn». Tuttavia qui il tema non verte sulla giusta pronuncia, ma su altro.

 

 

12. {Vari e brevi}

 

Salvatore Reale: E i «gloria a Dio»? Gli «alleluia» e i «ti benedico»? {14-07-2016}

 

Nicola Martella: Peggio sono quelli col linguaggio cifrato: «DTB», «DTBG», e simili. Chissà che ne pensano i T.d.G., i P.C.I. (come te) e quelli del S.P.Q.R. o i delegati di una delle tanti S.p.A. ☺

 

Salvatore Reale: Non uso acronimi, tranne per quelli convenzionali. {14-07-2016}

 

Adolfo Monnanni: Dobbiamo fare attenzione a ciò, che approviamo. {14-07-2016}

 

Alessandro Zanconato: AMEEEN! Scherzo, ovviamente... Sono d’accordo con te, Nicola ☻ {14-07-2016}

 

Guerino De Masi: Amen! ☺ Quanto è vero quello, che dici, caro Nicola! {14-07-2016}

 

Adolfo Monnanni: Guerino, occhio con i tuoi amen. ☻ Amen? Sì, il nostro fratello Nicola ha ragione da vendere! {14-07-2016}

 

Tina Martella: Sì, hai ragione, amen!!! ☺ {14-07-2016}

 

► URL: http://diakrisis.altervista.org/_Disc/T1-Amenologi_EdF.htm

14-07-2016; Aggiornamento: 15-07-2016

 

Punto°A°Croce

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce