Prima pagina

«Io prenderò il diritto per livello, e la giustizia per piombino» (Isaia 28,17).

La fede che discerne la ferma verità in un tempo mutevole

«Diakrisis»: Discernimento — «Credere e comprendere»

Credere e comprendere

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Crescita personale

Cultura e società

Discepolato e devozione

Dottrine bibliche

Etica cristiana

Problemi e soluzioni

Religioni e confessioni

Scienza e fede

Vai a fine pagina

 

Offensiva intorno a Gesù 1

 

Assaggi di lettura

Scheda minima delle opere

 

 

 

«Chi dice la gente ch’io sia?»— Offensiva intorno a Gesù 1

  È ciò che dicono gli altri su Gesù.

  Ecco le parti principali: Gesù nei mass-media

Gesù fra teologia e filosofia

Gesù fra filosofia e ideologia

Gesù fra ideologie e religioni

Excursus: La via che porta a Dio

 

«E voi, chi dite ch’io sia?»— Offensiva intorno a Gesù 2

  È ciò che la Bibbia dice su Gesù.

  Ecco le parti principali:

Gesù nella Bibbia e nella storia

La questione giudaica

Aspetti conclusivi (Gesù e le donne, Il Gesù sacramentale, Interrogativi)

Dizionarietto dei termini

 

Vedi al riguardo le recensioni.

 

Offensiva intorno a Gesù 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

GESÙ NELLA CINEMATOGRAFIA

 

 di Nicola Martella

 

Per la reazione dei cristiani e della società civile verso alcuni film, vedi l’articolo «La tentazione di Scorsese». Per la giusta valutazione dei film su Gesù e per il modo positivo come i cristiani sono entrati in azione, vedi l’articolo «I cristiani e i film su Gesù». La questione di Giuda è affrontata in un articolo specifico.

 

 

1.  PRELIMINARI: I film da considerare sarebbero tanti. Qui dappresso ne considereremo alcuni in modo esemplare. Riportiamo i fatti nudi e crudi. Ci scusiamo per la sensibilità dei lettori, se ciò creerà loro qualche fastidio, ma crediamo che bisogna saper che cosa pensano del vero Gesù coloro che hanno creato vari e differenti facsimili.

 

1.1.  UN PO’ DI STORIA: Già nel 1897, G. Hollamann e A.G. Eaves girarono il primo film biblico dal titolo «The Passion Play». La nuova arte fu messa, quindi, subito la servizio della Bibbia. Ciò dipendeva probabilmente anche dal fatto che si considerava i soggetti biblici come sicura garanzia per avere un gran pubblico e per fare, quindi, affari lucrativi. Fin dall’inizio, gli animi si divisero in due opposte fazioni. Negli anni Sessanta l’apparizione quasi contemporanea dei film di Stevens e di Pasolini nei cinematografi alimentò una grande controversia sulla rappresentazione cinematografica di Cristo. Essi variavano lo stesso tema in modo del tutto diverso. Facendo un riepilogo parziale del «Gesù» cinematografico, si può dire che c’è stato quello da film colossale di Stevens, quello bonario e umoristico nel ciclo su don Camillo e Peppone, quello dagli occhi meravigliosi di Ray, quello giustiziere laico di Pasolini, quello cosiddetto «superstar» di Jewison, quello controriformista e didascalico di Rossellini, quello artistico ma «santino» di Zeffirelli, quello socialista di Baget Bozzo, quello nevrotico di Scorsese, quello solare di Young e così via. La polemica si è ulteriormente accentuata con l’apparizione di film su Gesù che contengono grandi provocazioni di diverso genere.

 

1.2.  LE POSIZIONI: Ecco qui di seguito alcuni accenni alle varie posizioni riguardo al film quale mass-media adatto a rappresentare la vita di Gesù.

 

1.2.1. TUTTI I MASS-MEDIA SONO BUONI: Negli anni Sessanta, W. Wilken, commentando il film americano su Gesù «The greatest story ever told», scrisse con decisione: «Gesù è nato in questo mondo e in questa storia, è vissuto in essa e vi è morto. Essendo diventato però un vero uomo, lo si può anche filmare. Ciò che è giusto per gli artisti della pittura e della scultura, è lecito ai produttori cinematografici». Certo questo pastore intendeva qui lo strumento in sé e non i contenuti. Anche altrove lui ha sostenuto la convinzione, secondo cui la fede può arrivare alle persone anche sulle strade del kitsch. Lui considerava, ad esempio,  i suoi interventi sul giornale «Bild» come parte del suo mandato missionario.

 

1.2.2. LE RISERVE DI ALCUNI: Il filosofo della religione Romano Guardini (München) si trovava agli antipodi rispetto alla tesi precedente. Questo professore era un conoscitore della cinematografia e non la disprezzava affatto. Ora, però, quando Pasolini cominciò a filmare «Il vangelo secondo Matteo», lui gli scrisse: «Oggigiorno le cose sacre sono presentate al pubblico in una maniera che non è certamente nel senso del regno di Dio. Io, ad esempio, non riesco ad immaginarmi la situazione nella quale la persona di Cristo possa incappare, per mezzo del suo infelice interprete, durante la preparazione del film».

 

1.2.3. VARIE PROIEZIONI: Anche nella cinematografia si proietta tanto sulla persona di Gesù. Dai vari film si può evincere quale ideologia abbia spinto i produttori e i registi a fare la loro opera. Il «Gesù» di turno porta in sé i tratti mistici, mitici e sacramentali di un clerico spiritualizzato, oppure è l’intellettuale, l’hippy, il guru, il proletario, o anche porta in sé i tratti di un rivoluzionario entusiasta o anarchico.

 

1.2.4. VARI INTERROGATIVI: Ci si chiede da tempo se sia possibile fare un film sul Gesù degli Evangeli, senza sacrificarne la piena identità sugli altari dell’industria culturale e delle sue strategie di mercato. Il cinema e la televisione hanno presentato Gesù nei modi più diversi: classico o moderno, biblico o confessionale, ieratico o umano, cristologico o mariano, attinente alle fonti storiche o liberamente interpretato, accattivante o provocante, umile maestro o divo hollywoodiano, costumato o degenerato. L’impressione è che tutte queste chiavi di lettura del Gesù degli Evangeli abbiano a che fare poco e niente col mistero dell’Uomo-Dio e del Dio-Uomo. Questo mostra il grande limite di qualunque immagine rispetto alla parola.

 

[Segue lo schema del resto del capitolo]

 

 

2.  RICALCANDO GLI EVANGELI

2.1.  IL COLOSSO DEVOZIONALE

2.2.  IL FILM PROLETARIO

2.2.1. UN MARXISTA E GESÙ

2.2.2. L’INTENTO

2.2.3. L’EVANGELO DI MATTEO

2.2.4. IL GESÙ DI PASOLINI

2.2.5. LE REAZIONI

 

2.3.  IL CRISTO CONTRORIFORMISTA

2.4.  IL GESÙ DEI SANTINI

 

3.  AGGIUNGENDO LA VITA ROMANTICA

3.1.  GESÙ

3.2.  L’EVENTO CENTRALE

3.3.  VARIE FANTASIE

 

4.  GESÙ UMANISTA E CONFORMISTA

4.1.  ALCUNE REAZIONI

4.2.  ALCUNE CONSIDERAZIONI

4.2.1. UN GESÙ DISCUTIBILE

4.2.2. LA LOGICA DEL COMPROMESSO CONFORMISTA

4.2.3. IL FILM MARIANO SU GESÙ

4.2.4. STORIA E TEOLOGIA DISCUTIBILE

 

5.  BRUTTE COPIE DI GESÙ

5.1.  IL GESÙ DA SPETTACOLO

5.2.  GIOCANDO ALL’APOCALISSE

 

6.  GESÙ NELLO SPECCHIO D’ALLORA

6.1.  IL DETECTIVE DI TIBERIO

6.2.  LA FARSA

 

7.  FILM BLASFEMI SU GESÙ CHE RITORNA

7.1.  BLASFEMO CON I SOLDI DELLO STATO

7.2.  GESÙ FANTASMA DEL CONVENTO

7.3.  SATIRA RELIGIOSA SU UN GESÙ BERLINESE

7.4.  FILM DISSACRANTE SU GESÙ

7.5.  ALCUNI APPUNTI AL MARGINE

 

Tratto da Nicola Martella, «Chi dice la gente che io sia?», Offensiva intorno a Gesù 1 (Punto°A°Croce, Roma 2000), pp. 36-54.

 

► URL: http://diakrisis.altervista.org/Lese/Let_OiG1.htm

15-04-2011; Aggiornamento:

 

Punto°A°Croce

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce